Biglietti Settimane Musicali Gustav Mahler 2025

Settimane Musicali Gustav Mahler 2025
Giovane Filarmonica di Vienna
Sabato, 12 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Giovane Filarmonica di Vienna, Wiltener Sängerknaben, Accademia Corale dell’Opera di Stato di Vienna
Marlen Bieber, mezzosoprano · Michael Lessky, direttore
Gustav Mahler: Sinfonia n. 3 in re minore
€ 35 | 25 | 5
Biglietto
Divinerinnen
Domenica, 13 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler · a seguire Alma-Café
Divinerinnen
Theresa Aranya Aigner, Julia Brunner, Selina Pilz, Anna Aigner, Pia Madlener, Erna Ströbitzer, Andrea Götsch
Schrammelmusik e Mahler
€ 15 | 10 | 5
Biglietto
Mario Brunello
Lunedì, 14 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Mario Brunello, violoncello
J. S. Bach: Suite n. 1 in sol maggiore, BWV 1007
Mieczysław Weinberg: Sonata n. 1, op. 72 · Sonata n. 4, op. 140bis
J. S. Bach: Suite n. 4 in re minore, BWV 1010
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Benjamin Appl
Martedì, 15 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Benjamin Appl, baritono · James Baillieu, pianoforte
Serata di Lieder: Il mondo di Gustav – “Perché hai vissuto?”
Lieder di Gustav Mahler, George Butterworth, Alma Mahler, Erich Wolfgang Korngold, Ilse Weber, Adolf Strauss
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Camerata Vienna-Milano
Mercoledì, 16 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Camerata Vienna-Milano · Ulrike Helzel, mezzosoprano · Jurek Dybal, direttore
Gustav Mahler: Adagietto (dalla Sinfonia n. 5) · Canti per i bambini morti (arr. R. Kłoczko)
Franz Schubert: "Der Lindenbaum" (arr. R. Kłoczko)
Frédéric Chopin: "Życzenie" in sol maggiore (arr. Dybał/Honczarenko)
Nino Rota: Concerto per archi
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Simposio Internazionale
17–19 luglio
Sala degli Specchi
Simposio Internazionale
Tema: Mahler e l'umorismo
Centro di Ricerca Gustav Mahler Innsbruck / Dobbiaco
Con relatori e relatrici internazionali
(in italiano con traduzione simultanea in tedesco)
Ingresso libero
Quartetto Fauré
Giovedì, 17 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Quartetto Fauré
Franz Schubert: Adagio e Rondo concertante in fa maggiore, D 487
Gabriel Fauré: Quartetto per pianoforte n. 1 in do minore, op. 15
Johannes Brahms: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, op. 25
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Jenaer Philharmonie
Venerdì, 18 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Jenaer Philharmonie · Simon Gaudenz, direttore
Andrea Lorenzo Scartazzini: "Enigma" per orchestra
Gustav Mahler: Sinfonia n. 9 in re maggiore
€ 35 | 25 | 5
Biglietto
Prof. Massimo Cacciari
Sabato, 19 luglio
ore 15:00, Sala degli Specchi
Prof. Massimo Cacciari
Conferenza “La Grande Guerra di Karl Kraus”
(in italiano con traduzione simultanea)
Ingresso libero
Francesco Tropea
Sabato, 19 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Francesco Tropea, pianoforte
J. S. Bach: Sonata in re minore, BWV 964
Improvvisazione su Mahler
Sergej Rachmaninov: Études-Tableaux, op. 39 n. 6–9
Franz Schubert: Sonata in si bemolle maggiore, D 960
€ 15 | 10 | 5
Biglietto
Escursione alla casetta di composizione
Domenica, 20 luglio
ore 10:00, Casetta di composizione di Mahler
Mahler alla casetta di composizione
Escursione con accompagnamento musicale
Ritrovo: ingresso principale Centro Culturale · Solo in caso di bel tempo
Ingresso libero
El Cimarrón Ensemble
Domenica, 20 luglio
ore 18:00, Cantina culturale
El Cimarrón Ensemble
Michael Veit, violoncello · Ivan Mancinelli, percussioni · Christina Schorn-Mancinelli, chitarra
NUOVI SCHERZI A DOBBIACO: Prime esecuzioni di Fabio Cifariello Ciardi, Giuseppe Gammino, Stefan Hakenberg, Rio Houle, Sára Iván, Eva Kuhn, Haruki Noda, Ramsey Sadaka
€ 15 | 10 | 5
Biglietto
Laboratori per bambini
Lunedì, 21 luglio
ore 08:30, Centro culturale
Mediazione musicale per bambine e bambini (8–12 anni)
Laboratorio sulla natura con Josef Hackhofer · Laboratorio musicale con Max Calanducci · Termine ore 16:00 · Pranzo incluso
Ingresso libero
Presentazione libro Anna Mahler
Martedì, 22 luglio
ore 18:00, Cantina culturale
Presentazione libro “Anna Mahler” di Gabriele Reiterer
(in lingua tedesca)
Ingresso libero
25 anni Cordia
Mercoledì, 23 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
25 anni Cordia – Accademia di musica antica Brunico
Jin Ju, fortepiano · Stefano Veggetti, direttore
W. A. Mozart: Concerto per pianoforte in mi bemolle maggiore, KV 271
W. A. Mozart: Sinfonia n. 41 in do maggiore, KV 551 “Jupiter”
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Mediazione musicale Planetenklang
Venerdì, 25 luglio
ore 14:00, Centro culturale
Mediazione musicale per ogni età
Laboratorio alla mostra “Planetenklang” di Wolfgang Semmelrock · Conduce: Max Calanducci
Ingresso libero
Mahler Orchestra Dobbiaco
Venerdì, 25 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Mahler Orchestra Dobbiaco
Christian Bertoncello, violoncello · Sybille Werner, direttrice
Franz Schubert: Musica di balletto n. 2 da “Rosamunde”
Gustav Mahler: “Andante moderato” dalla Sinfonia n. 2
Richard Strauss: Romanza per violoncello e orchestra
Antonín Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
KALA Chamber
Domenica, 27 luglio
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
KALA Chamber – Philharmonie da camera di Landshut
Andrei Gologan, pianoforte · Carlo Benedetto Cimento, direttore
Antonio Salieri: Sinfonia da “La scuola dei gelosi” – 26 variazioni su “La Follia”
W. A. Mozart: Ouverture da “Così fan tutte”
Franz Schubert/Franz Liszt: “Wanderer-Fantasie”
C. W. Gluck/Hector Berlioz: “Danza delle Furie” – “Danza degli Spiriti Beati”
€ 25 | 15 | 5
Biglietto
Mahler Academy Orchestra
Martedì, 5 agosto
ore 18:00, Sala Gustav Mahler
Mahler Academy Orchestra · John Eliot Gardiner, direttore
Gustav Mahler: Rückert-Lieder
Jean Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 43
€ 35 | 25 | 5
Biglietto

Prezzi:
Prezzo intero · Over 65 · Studenti <26

―――――――――
―――――――――
―――――――――
―――――――――
―――――――――
―――――――――
―――――――――
―――――――――